Organizzato da

12-14 Aprile 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right
Spettatori osservano sistema audio professionale durante test all’aperto al Sound Power 2025

Sound Power: L’Esperienza Outdoor Stage a MIR 2025

Una delle aree più attese di MIR 2025, dedicata agli appassionati e ai professionisti dell'audio professionale.

 

Indice

  1. Introduzione: Cos'è il SOUND POWER
  2. Le Tecnologie Audio in Esposizione  
    • K-ARRAY: Dragon-KX12 MKI
    • Harmonic Design: Potenza e Innovazione Sonora
    • FBT: Il Sistema MYRA
    • Meyer Sound: La Rivoluzionaria ULTRA-X80
  3. Perché Visitare SOUND POWER a MIR 2025
  4. Conclusioni

 

Introduzione: Cos'è il SOUND POWER

 

Il SOUND POWER è una delle aree più attese di MIR 2025, dedicata agli appassionati e ai professionisti dell'audio professionale. Questa zona outdoor ad alta pressione sonora consente di testare in condizioni reali le prestazioni di alcuni dei sistemi audio più avanzati al mondo. Marchi come DAS AUDIO, FBT, HARMONIC DESIGN, JBL, K-ARRAY e MEYER SOUND porteranno le loro soluzioni più innovative per offrire un'esperienza d'ascolto senza precedenti.


I visitatori potranno ascoltare e comparare i migliori sistemi audio professionali, testandone le performance in termini di potenza, chiarezza e copertura sonora. Un'occasione imperdibile per sound engineer, service audio, tecnici e installatori alla ricerca delle migliori soluzioni per concerti, eventi live e installazioni fisse.
 

Le Tecnologie Audio in Esposizione
 

K-ARRAY: Dragon-KX12 MKI

 

 

Potenza e versatilità in un nuovo design. K-ARRAY presenta il Dragon-KX12 MKI, un diffusore coassiale a sorgente puntiforme completamente riprogettato per offrire un'esperienza sonora superiore.

 

Caratteristiche principali:

  • Woofer da 12” e driver a compressione da 1.7”
  • Tecnologia EBS per un controllo preciso della dispersione sonora
  • Possibilità di utilizzo singolo o in configurazione line array
  • Design migliorato per un montaggio più semplice e veloce
  • Configurazione in array da 8 elementi al SOUND POWER per un ascolto immersivo
  • Grazie alla sua versatilità, il Dragon-KX12 MKI si adatta sia a eventi live di grande portata che a installazioni fisse in teatri, arene e club.

 

Harmonic Design: Potenza e Innovazione Sonora

 

 

Harmonic Design, distribuito in Italia da Audio Effetti, porta al SOUND POWER un sound system innovativo che combina alta potenza e fedeltà sonora.

 

I prodotti in esposizione:

  • HD HLS24: Diffusore Hybrid Line Source che unisce i vantaggi di line array e point source, garantendo una copertura sonora uniforme e coerente.
  • HD Infra221: Subwoofer ibrido passivo con due woofer da 21”, progettato per riprodurre frequenze bassissime fino a 24 Hz con una potenza di picco di 14.400 W e SPL massima di 150 dB.
  • HD QT12: Amplificatore Classe-D 4 x 3000 W con DSP avanzato per un suono naturale e dettagliato.

 

L'innovazione di Harmonic Design garantisce una resa sonora eccezionale, perfetta per eventi di grandi dimensioni e produzioni professionali.
 

FBT: Il Sistema MYRA

 

 

FBT presenta al SOUND POWER il suo nuovo sistema MYRA, pensato per applicazioni touring di medie/grandi dimensioni e installazioni fisse di alta fascia.

 

Componenti del sistema:

  • MYRA 214L: Modulo line array full range a 3 vie con curvatura variabile.
  • MYRA 218S: Subwoofer da 18” a radiazione diretta con driver B&C custom ad alta escursione.

 

Caratteristiche principali:

  • Riproduzione dei bassi fino a 25Hz
  • Configurazione standard o cardioide con preset DSP
  • Cabinet in betulla del Baltico con rivestimento in poliurea resistente alle intemperie
  • Sistema di aggancio a due punti per sospensione fino a 12 cabinet con fattore di sicurezza 4:1
  • Sei maniglie ergonomiche e predisposizione per ruote opzionali
  • MYRA stabilisce un nuovo standard nel rapporto SPL/dimensioni e offre un controllo della direzionalità senza precedenti.

 

Meyer Sound: La Rivoluzionaria ULTRA-X80

 

 

Distribuita in Italia da Mac Sound, Meyer Sound presenta in anteprima nazionale il nuovo ULTRA-X80, il diffusore point-source più potente della sua storia

 

Caratteristiche tecniche:

  • Due woofer da 12” al neodimio
  • Driver a compressione da 4” per alte frequenze
  • Tromba ruotabile 95° x 40°
  • Amplificazione Classe-D con SPL di picco 140 dB
  • Peso ridotto: 62,6 kg
  • Premio SVC Innovative Product Awards: Readers' Choice

 

Grazie alla sua potenza, chiarezza e versatilità, ULTRA-X80 è destinata a ridefinire gli standard dell'audio professionale per eventi di grandi dimensioni.
 

Perché Visitare SOUND POWER a MIR 2025

 

Se sei un professionista dell'audio live, SOUND POWER è un appuntamento imperdibile. Ecco perché:

  • Test in condizioni reali: Ascolta i sistemi in un ambiente outdoor ad alta pressione sonora.
  • Confronto diretto: Paragona le performance dei migliori marchi in un unico spazio.
  • Esperienza immersiva: Scopri tecnologie all'avanguardia in un setting real-world.
  • Networking con esperti: Incontra i professionisti e i produttori delle soluzioni audio più avanzate.

 

Sia che tu sia un sound engineer, un tecnico del suono, un service audio o un installatore, SOUND POWER ti darà gli strumenti per scegliere il miglior sistema per i tuoi eventi live.
 

Conclusioni

SOUND POWER rappresenta l'essenza dell'innovazione audio a MIR 2025. Con i migliori brand del settore e le tecnologie più avanzate, questa area outdoor sarà il punto di riferimento per chi cerca qualità, potenza e precisione sonora.

 

Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza di ascolto unica, testando i migliori sistemi audio per eventi live.

PUBBLICAZIONE

14/03/2025

MIR news aziende

Altre news correlate

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

23/07/2024

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

03/06/2025

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

04/04/2025

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

11/10/2024

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

16/06/2025

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

25/07/2023

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

30/11/2023

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

20/12/2022

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La musica come strumento di marketing territoriale

24/11/2023

La musica come strumento di marketing territoriale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

20/03/2025

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

05/09/2024

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

17/01/2024

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

04/03/2025

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

05/12/2023

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

18/06/2024

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

07/09/2023

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward