Organizzato da

12-14 Aprile 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right
Team in riunione ibrida con sistema di videoconferenza e monitor condiviso

Sistemi di videoconferenza: guida alla scelta per sale riunioni moderne

Nel mondo del lavoro di oggi, la videoconferenza è diventata una risorsa fondamentale per migliorare la comunicazione e la collaborazione a distanza. Con l'aumento del lavoro remoto e delle collaborazioni internazionali, la capacità di connettersi visivamente e sonoramente con colleghi e partner in tutto il mondo è più importante che mai. Tuttavia, scegliere il sistema di videoconferenza ideale per la propria sala riunioni può essere complesso.

 

Per una scelta ottimale è necessario valutare diversi aspetti, come le dimensioni della sala, il numero di partecipanti, le esigenze specifiche dell'azienda e le piattaforme di videoconferenza utilizzate. Tutti questi elementi contribuiscono a creare un ambiente di lavoro moderno, efficiente e altamente collaborativo.

 

Quando si parla di videoconferenza, non si può fare a meno di parlare delle seguenti soluzioni:

  • Soluzioni visuali per sale riunioni
  • Soluzioni BYOM
  • Soluzioni di videoconferenza
  • Soluzioni per Teams Room e Zoom Room
     

 

Soluzioni visual per sale riunioni

 

Le tecnologie visuali sono il cuore di una videoconferenza efficace. Le due opzioni principali sono i display all-in-one e i ledwall all-in-one. Questi sistemi combinano schermi di grandi dimensioni o moduli LED ad alta risoluzione con funzionalità integrate come microfoni, altoparlanti e telecamere. Sono progettati per essere user-friendly, con interfacce intuitive che semplificano l’avvio e la gestione delle videoconferenze.

 

Molti modelli includono anche funzionalità touch screen, ideali per interazioni dinamiche e presentazioni interattive. I display e i ledwall all-in-one sono perfetti per sale di medie e grandi dimensioni, garantendo una qualità dell’immagine eccezionale.

 

Come allestire una sala riunioni al meglio? Trovi alcuni consigli e come integrare queste tecnologie in questo articolo.
 

Soluzioni BYOM

 

Le soluzioni BYOM (Bring Your Own Meeting) consentono ai partecipanti di utilizzare i propri dispositivi, come laptop, tablet o smartphone, per connettersi alla videoconferenza. Questo approccio offre una notevole flessibilità e semplicità, poiché gli utenti possono sfruttare le piattaforme di videoconferenza con cui sono già familiari, come Zoom, Microsoft Teams o Google Meet. Queste soluzioni inoltre particolarmente adatte per ambienti di lavoro dinamici e in continua evoluzione, dove la rapidità e la facilità di connessione sono fondamentali.

 

 

Soluzioni di videoconferenza

 

Quando si tratta di sistemi completi di videoconferenza, due delle opzioni più comuni sono le videobar tradizionali e i sistemi all-in-one. I videobar tradizionali integrano microfoni, diffusori e telecamere in un’unica barra compatta, garantendo un’installazione rapida e una configurazione semplice. Sono perfetti per sale riunioni di piccole e medie dimensioni. I sistemi all-in-one includono, oltre alle funzionalità delle videobar, un sistema operativo integrato e un client di videoconferenza. Ciò elimina la necessità di un computer esterno, semplificando ulteriormente la gestione e migliorando l’efficienza.


Queste soluzioni offrono qualità audio e video eccellenti, essenziali per presentazioni professionali e collaborazioni efficaci.

 

 

Soluzioni per Teams Room e Zoom Room

 

Le soluzioni per Teams Room e Zoom Room sono progettate appositamente per ottimizzare l'esperienza utente su queste piattaforme. Queste soluzioni includono hardware certificato e configurazioni predefinite che assicurano una qualità audio e video eccellente, oltre a una gestione semplificata delle riunioni.

Sono ideali per le aziende che utilizzano principalmente Microsoft Teams o Zoom per le loro comunicazioni, garantendo un'integrazione perfetta e un'esperienza utente ottimale.

 

Come scegliere il sistema di videoconferenza più adatto

 

Individuare il sistema di videoconferenza più idoneo richiede un'attenta valutazione di diversi aspetti, in funzione delle esigenze aziendali e delle caratteristiche dello spazio di lavoro.


Ecco alcune domande fondamentali da considerare per guidare la scelta:

 

  1. Quante persone utilizzeranno la sala riunioni? La capacità della sala riunioni influisce sulla scelta del sistema, poiché alcune soluzioni sono più adatte a piccoli gruppi, mentre altre supportano riunioni più estese.
  2. Quali sono le piattaforme di videoconferenza utilizzate? Se un'organizzazione utilizza prevalentemente Microsoft Teams, Zoom o altre piattaforme, sarà importante selezionare hardware compatibile per garantire un'integrazione fluida.
  3. Quali sono le priorità aziendali? La scelta può variare a seconda che l'obiettivo sia innovazione tecnologica, semplicità d'uso o ottimizzazione dei costi.
  4. È necessaria flessibilità? Per ambienti dinamici, le soluzioni BYOM possono rappresentare un'opzione ideale, poiché consentono di utilizzare dispositivi personali per accedere alle riunioni.

 

Per le aziende che vogliono rimanere al passo con le tendenze tecnologiche, scegliere il sistema giusto non è solo una questione di preferenze, ma una decisione strategica.

 

Vuoi approfondire il mondo della videoconferenza e delle tecnologie integrate? Dal 12 al 14 aprile a MIR26 puoi visitare il nuovo padiglione dedicato: il Corporate Communcation Pavilion.

PUBBLICAZIONE

10/01/2025

Audio come fare video

Altre news correlate

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

23/07/2024

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

03/06/2025

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

04/04/2025

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

11/10/2024

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

16/06/2025

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

25/07/2023

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

30/11/2023

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

20/12/2022

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La musica come strumento di marketing territoriale

24/11/2023

La musica come strumento di marketing territoriale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

20/03/2025

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

05/09/2024

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

17/01/2024

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

04/03/2025

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

05/12/2023

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

18/06/2024

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

07/09/2023

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward